Dopo il successo del Salone Internazionale del Libro di Torino, dove l’Antologia di Arte Storia e Cultura CONOSCERE LA SICILIA, di Sara Favarò, edizioni Arianna, è stata presentata alla FUIS, Federazione Unitaria Italiana Scrittori, presentazione del libro a Palermo, giovedì 29 maggio, ore 18,30, presso l’Associazione Flavio Beninati in Via Quintino Sella, 35. Interverranno l’avvocato Carla Garofalo, presidente dell’Associazione e l’autrice del testo. Conoscere la Sicilia è una piccola antologia, a carattere enciclopedico, di tutta la storia, l’arte e la cultura siciliane dalle origini fino a oggi, un ottimo strumento di consultazione e un’ottima guida per la conoscenza dell’Isola da tutti i punti di vista, in maniera sintetica ma completa e organica. È la storia dell’identità e della forza del popolo siciliano frutto di diverse contaminazioni etniche e culturali che fanno della Sicilia il cuore della civiltà mediterranea e il simbolo della luce e della rinascita da qualsiasi catastrofe. Il volume è suddiviso in capitoli. Nel primo capitolo viene trattata la storia della Sicilia a partire dalle origini e dalla colonizzazione greca, fino alla nascita dello Statuto siciliano, passando per l’occupazione da parte di Cartaginesi, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi, Borbone, Savoia, fino alla spedizione dei Mille, all’Unità d’Italia, poi al dilagare del Fascismo, e allo sbarco degli Alleati. Di volta in volta vengono portati in primo piano storie, leggende, leggi, trattati, personaggi, re, sudditi, popoli, connivenze, usi, costumi delle varie epoche, analizzandone tutte le eredità storiche. Si passa poi allo studio della lingua siciliana (e di tutte le influenze linguistiche lasciate nel tempo dai vari dominatori), dell’arte, dell’architettura, dal Medioevo all’architettura religiosa, dal Manierismo al Barocco siciliano e alla presentazione di vari artisti, di città e di provincia, come Filippo Bentivegna e Pupino Samonà, e delle rispettive opere. I Capitoli da 4 a 8 sono dedicati al Teatro, ai cantastorie e agli attori siciliani, alla Letteratura siciliana e ai maggiori scrittori, sia di prosa che di poesia, dell’Isola: da Luigi Pirandello, Elio Vittorini e Giovanni Verga a Francesco Lanza, da Luigi Natoli e Michele Pantaleone a Giuseppe Fava, da Teocrito e Ibn Hamdis a Stefano Protonotaro, Antonio Veneziano e Micio Tempio, da Salvatore Quasimodo a Ignazio Buttitta, da Nino Martoglio a Giuseppe Schiera. Una sezione speciale è inoltre riservata alle poetesse siciliane dell’Unità d’Italia, e un’altra a tutti gli eroi dell’antimafia che hanno pagato con la vita il prezzo della loro sete di giustizia. Si conclude con la sezione dedicata alla Musica classica e allo studio dei canti popolari siciliani, passando per Vincenzo Bellini, Alberto Favara, Rosa Balistreri. Ogni capitolo è inoltre corredato da Letture di Approfondimento che permettono il confronto tra i diversi punti di vista dei maggiori critici e storiografi siciliani, e non, che si sono occupati dei fatti e dei personaggi dell’Isola, e da un variegato repertorio fotografico, con una specifica sezione dedicata all’arte e all’artigianato siciliano dei pupi, dei cartelloni e dei carretti. Molti gli autori contemporanei inseriti nelle “Letture di Approfondimento”: Amelia Crisantino, Angheli Zalapì, Anna Puglisi, Attilio Albergoni, Claudia Fucarino, Ezio Costanzo, Francesco Viviano, Gabriello Montemagno, Gaspare Scarcella, Gioacchino Lanza Tomasi, Giuditta Fanelli, Giulia Ingarao, Giuseppe Lo Bianco, Giuseppe Quatriglio, Giuseppe Sciortino, Leoluca Orlando, Marinella Fiume, Pippo Battaglia, Sandra Rizza, Tano Gullo, Umberto Santino; e i compianti Giuliana Saladino, Giuseppe Ganci Battaglia, Giuseppe Mavaro, Nino Muccioli, Santi Correnti e altri importanti storici, giornalisti e critici. L’Antologia è rivolta a tutti i lettori appassionati e curiosi, a quanti vogliono conoscere, o approfondire, la storia integrale della Sicilia in tutti i suoi aspetti, ai visitatori che per la prima volta approdano nell’Isola, ai docenti e in particolare agli studenti delle scuole siciliane perché sappiano conservare e trasmettere, di generazione in generazione, quanto c’è di sano e buono nella terra di Sicilia
Riprova
‘Immigrazione e cooperazione internazionale’, 11 novembre h. 9,30, Hotel Tiziano Lecce
‘Immigrazione e cooperazione internazionale’, è il titolo del seminario distrettuale Lions, che si svolgerà sabato 11 novembre …