Lo spunto, alla vigilia della celebrazione al Quirinale e in tutta Italia del ‘Giorno del Ricordo’ delle foibe, nata su proposta di parlamentari di centrodestra, arriva nelle lettere su Repubblica, a Corrado Augias, dalla missiva di un lettore, che chiede al giornalista, già europarlamentare di sinistra, un parere sul ‘giustificazionismo vetero-comunista, smentita dalla storiografia, che cerca ancora oggi di accreditare un’altra storia che svilisce il sacrificio degli italiani giustificando le barbarie di cui furono vittime’.
Augias, nella risposta, sostiene che ‘le foibe sono state lasciate in monopolio al movimento neofascista in una visione settaria della storia, negando episodi di barbarie di cui gli itaiani sono stati vittime’.
Il giornalista marginalizza la testimonianza politica degli eccidi di massa dei titini, ai danni degli italiani, a una frangia estrema e faziosa della destra italiana dimenticando che da sempre, prima il Msi e poi An, partiti postfascisti pienamente integrati nella vita democratica del Paese, hanno combattuto contro l’omertà della sinistra e delle istituzioni per portare a galla la vergogna delle foibe.
La prima proposta di legge sul Giorno del Ricordo fu presentata alla Camera dei deputati il 6 febbraio 2003 e recava le firme di un nutrito gruppo di deputati di parlamentari prevalentemente di Alleanza Nazionale e Forza Italia, primi firmatari Roberto Menia e Ignazio La Russa, proposta che poi ne assorbì una del senatore della Margherita Willer Bordon.
L’iter parlamentare del provvedimento ebbe termine il 16 marzo 2004 e la legge fu promulgata dal Presidente della Repubblica il 13 aprile 2004. Con quella legge, che istituì una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, si vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Augias rifiuta di riconoscere che la destra italiana si batteva per affermare quella verità storica, affermando che ne viene a conoscenza solo quando si imbatte nella storia del fratello di Pier PaoloPasoini, anche lui morto per opporsi al tentativo di annessione della Venezia Giulia da parte del maresciallo Tito.
Augias, comunque, in chiusura della sua risposta ammette altri casi di errate valutazioni storiche, ‘a lungo sottovalutate dalla cultura democratica’.
In pratica si salva in calcio d’angolo