Dieci amanti in cucina il nuovo libro giallo di Eva Forte( edito da Ragnatela Editore),che intreccia omicidi, amori, mistero, e golosi manicaretti, ha fatto il suo debutto a Roma, lo scorso 28 maggio al GrandMa Bistrot, davanti a un pubblico di giornalisti, appassionati di letture e influencer, che sono stati invitati a prendere parte per la sua presentazione ufficiale, ad uno speciale evento polisensoriale.
Il libro e la sua autrice
Dieci amanti in cucina è un romanzo assolutamente originale ed unico nel suo genere, poiché è il primo caso di “Giallo culinario”, dove 10 ricette vengono raccontate nel romanzo mentre si intrecciano alla vita della protagonista, Camille. Un thriller ed un ricettario dunque, che prende le mosse dal mistero della scomparsa di un noto Chef austriaco che porterà l’investigatore privato Reiter in un piccolo paese della Provenza. Qui i personaggi ruotano intorno ad un grazioso orto composto da dieci zolle, pronte ad ospitare ognuna un diverso tipo di coltura, a ognuna delle quali è legata una particolare ricetta di cucina. Tra le pagine di questo libro incontreremo Camille, la protagonista, una donna che dopo una brutta delusione d’amore, cerca di vivere le sue storie d’amore cercando di non soffrire più, ma conservando l’ Amore intatto… per sempre! Italia, Francia e Austria, molti i luoghi vissuti e raccontati nell’arco di dieci anni dell’esistenza della protagonista, tra continui flashback, gustosi piatti e scomparse misteriose.
La Casa Editrice: La Ragnatela
La Ragnatela Editore è una casa editrice romana, presente alle principali fiere di settore e al Salone Internazionale del Libro a Francoforte con la Regione Lazio nel 2017. I libri sono distribuiti da Amazon in formato cartaceo ed eBook e presenti su ordinazioni in tutte le principali librerie
italiane. Sito web www.laragnatelanews.it
L’evento di presentazione al GrandMa Bistrot:
Dieci amanti in cucina è stato presentato nell’ambito di una piacevole serata al GrandMa Bistrot, locale nato nell’inverno del 2011, dall’ impegno di quattro amici Mariella,Marco, Yari e Lorenzo che, non ancora trentenni, e senza cospicui investimenti alle spalle, hanno deciso di provare a dar vita al locale dei propri sogni, un posto unico e accogliente dove far incontrare le loro più grandi passioni.Nasce così, nel cuore del Quadraro Vecchio, un piccolo bistrot dalla vocazione poliedrica, che unisce ad una cucina di qualità, studiata come rivisitazione delle ricette delle Nonne, un’attenzione particolare al beverage, che spazia da vini biologici a birre artigianali e cocktail, mantenendo però un rapporto qualità/prezzo che sfida la crisi, al di là dei soliti slogan. Punta di diamante del menu del GRANDMA, che si attiene scrupolosamente alla stagionalità delle materie prime, è l’aspetto di autoproduzione, dal pane, realizzato quasi esclusivamente con lievito madre, farine biologiche ed integrali; alla birra artigianale, come la Habemus APA.
L’autrice prima di dare il via alla degustazione e dopo la visione del promo video di Dieci amanti in Cucina, denotando una spiccata ironia, ci ha fatto prima assaggiare una misteriosa “tisana” che nel libro( ma solo nel libro per fortuna) ha forse dei “venefici effetti” mentre a noi è apparsa assimilabile ad un gradevole the verde.
L’evento è stato l’ occasione perfetta per conoscere l’autrice ed entrare nell’atmosfera unica che pervade il libro, che si candida ad essere uno dei gialli più apprezzati in questa imminente estate 2018. Noi di Cucina & Dintorni lo leggeremo perchè amiamo i libri sul cibo ovviamente e perchè questo nuovo genere ci ha proprio incuriosito, perciò vi invitiamo a scoprirlo, anche guardando il video di presentazione qui sotto:
Dieci amanti in cucina, un giallo ricco di mistero, che promette di tenervi col fiato sospeso fino alla fine, immersi nelle sue ammalianti atmosfere.
Valentina Franci