Le XVII GIORNATE DELLA TRADUZIONE LETTERARIA, il tradizionale appuntamento per la formazione e l’aggiornamento dei traduttori editoriali italiani, si terranno dal 27 al 29 settembre al Casale di San Pio V dell’Università Link Campus di Roma. Il convegno è a cura di Stefano Arduini e Ilide Carmignani. Ospite d’onore è Lawrence Venuti.
Che cosa offrono le Giornate?
– Un convegno in cui grandi traduttori e studiosi condividono le loro riflessioni sulla traduzione.
– Un ciclo di 8 seminari in cui alcuni editori italiani particolarmente interessanti si presentano ai traduttori.
– Un ciclo di 8 seminari che consentono una panoramica completa del mestiere pensata per i più giovani e per chi si occupa di altri tipi di traduzione.
– Un ciclo di 21 seminari per la formazione permanente dei traduttori.
– I codici per la consultazione gratuita online per 90 giorni del vocabolario di italiano Zingarelli 2019 e del dizionario inglese-italiano Ragazzini 2019 di Zanichelli e il codice per la consultazione gratuita online per un mese del Nuovo Devoto-Oli 2020 di Le Monnier – Mondadori Education.
– La possibilità di partecipare al premio di traduzione Premio HarperCollins Italia.
Info e iscrizioni (120 euro): http://traduzione-editoria.fusp.it/iscrizioni_56.html
https://www.facebook.com/GiornateTraduzioneLetteraria/
#traduzione #traduttori #tradurre #traduzioneditoriale #traduzioneletteraria #giornatedellatraduzioneletteraria
PROGRAMMA
Venerdì 27 settembre
ore 14.00
Apertura delle Giornate
Stefano Arduini, Ilide Carmignani
ore 14.30
Quattro salti in rete. Una selezione del meglio delle risorse online dell’Accademia della Crusca (e non solo)
Vera Gheno (Università di Firenze)
ore 15.30
Seminari
ore 17.00
Seminari
Sabato 28 settembre
ore 9.00
Seminari
ore 10.30
Conferimento Premio di traduzione “Carmela Oliviero” 2019
Michele Porciello (Università di Genova)
Proclamazione del vincitore Premio HarperCollins 2018
Alessandra Roccato (HarperCollins Italia)
ore 11.00
Lawrence Venuti: Traduttore Traditore: The Instrumentalism of Conventional Wisdom
ore 12.00
Seminari
ore 14.30
Seminari
Ore 16.00
Seminari
Ore 17.30
Conferimento del Premio di traduzione “Giovanni, Emma e Luisa Enriques”
Lorenzo Enriques e Irene Enriques
Lectio magistralis: Enrico Ganni
(Ingresso libero)
ore 18.15
Presentazione del volume “L’arte di esitare. Dodici discorsi sulla traduzione” (Marcos y Marcos)
Franca Cavagnoli, Ena Marchi, Claudia Tarolo (Marcos y Marcos)
(Ingresso libero)
Domenica 29 settembre
ore 9.30
Seminari
ore 11.00
Seminari
SEMINARI
La traduzione editoriale: istruzioni per l’uso
1. Franca Cavagnoli (inglese), Emanuelle Caillat (francese), Enrico Ganni (tedesco), Laboratori di traduzione
2. Beatrice Masini (Bompiani), Fare autoediting: come consegnare una traduzione (quasi) perfetta
3. Mariagrazia Mazzitelli (Salani), Che cosa chiede un editore a un traduttore
4. Claudia Tarolo (Marcos y Marcos), Come funziona una casa editrice
5. Maria Bastanzetti (Mondadori Ragazzi), La traduzione dei libri per ragazzi
6. Giovanni Giri, Operazione Contatto. Come muovere i primi passi nel mondo della traduzione editoriale
7. Elisa Comito (Strade), Contratti: diritti d’autore, compensi e regime fiscale
8. Mattia Carratello (Sellerio), Il mercato della narrativa straniera in Italia
Gli editori si raccontano
1. Marco Cassini: SUR
2. Irene Enriques: Zanichelli
3. Elido Fazi: Fazi
4. Lorenzo Flabbi e Marco Federici Solari: L’Orma
5. Carlo Gallucci: Gallucci
6. Simona Olivito: E/O
7. Alessandra Roccato: HarperCollins
8. Daniele Di Gennaro: minimum fax
Strumenti
1. Monica Bedana, Dalla Scuola dei Traduttori di Toledo, al presente; da Fray Luis de León, alla Malinche: la storia della seconda lingua più parlata al mondo è una storia di traduzione. E di futuro
2. Carlotta Biancani (Zanichelli), Lebensgefährte oder Leidensgefährte? Come cambia “Il Nuovo dizionario di Tedesco”, dai neologismi alla consultazione digitale
3. Virginiaclara Caporali e Sandra Biondo, Fattoni, sbirri, farfalle e favelas. Il sole in testa di Geovani Martins: dialogo fra revisora e traduttori
4. Simona Cives, Il traduttore è mobile. Premi, residenze e circoli di lettura alla Casa delle Traduzioni
5. Anna D’Elia, Le parole per dirlo: tradurre l’eros
6. Donata Feroldi, La teoria della traduzione di Victor Hugo: scintille di futuro nel passato
7. Franco Forte (Urania, Segretissimo, Gialli Mondadori), Dalla teoria alla pratica: tradurre i generi per una collane Mondadori
8. Manuela Francescon, Tradurre narrativa seriale
9. Daniele A. Gewurz, Tradurre da soli, a quattro mani e altro
10. Biancamaria Gismondi (Le Monnier-Mondadori Education), Per dirlo in italiano: il trattamento dei forestierismi
11. Ena Marchi (Adelphi), Parola scritta e parola teatrale: l’editing della traduzione di una pièce di Yasmina Reza
12. Susanna Marino (Zanichelli),Traducibilità linguistica e culturale: sfide e dilemmi. Il caso della lingua giapponese
13. Francesca Novajra (Aiti), YA e cross over. Tradurre libri per adolescenti e non solo
14. Alessandra Petrelli, Oliver Pötzsch e il boia di Schongau: riflessioni sulla traduzione del giallo storico
15. Leonardo Marcello Pignataro e Matteo Amandola, Dallo script alla lista dialoghi: il traduttore e l’adattatore-dialoghista nella filiera del doppiaggio
16. Stefania Ricciardi (Vrije Universiteit Brussel), L’armonia del disaccordo: tradurre André Malraux e Irène Némirovsky
17. Lucia Gaja Scuteri (Agencia Nazionale del Libro della Slovenia – Jak), Piccola guida pratica per aspiranti traduttori dallo sloveno
18. Roberto Serrai, La traduzione come passo di danza: «Top Hat» di Robert Coover (e Fred Astaire, Hermes Pan, Irving Berlin e Mark Sandrich)
19. Enrico Terrinoni, Le voci dei morti: tradurre Spoon River
20. Aleksej Varlamov, Presentation of the biography of Michail Bulgakov
21. Anita Vuco e Ilaria Pittiglio, Quella virgola che non cedo: il rapporto tra traduttore e revisore